Un corso su una delle storie più affascinanti, roboanti e spettacolari di sempre: la Storia del Cinema, che rappresenta un capito a sé della Storia dell’Arte.Un viaggio emozionante e rigoroso lungo tutte le tappe dello sviluppo della Settima Arte (definita così per la prima volta nel 1921 dal critico cinematografico Ricciotto Canudo).
Commentando i lavori dei più importanti registi, produttori, autori, attori senza dimenticare il contesto sociale ed economico-produttivo di cui hanno fatto parte, si affronteranno i seguenti contenuti:- Gli esperimenti in Europa verso il cinematografo e il Cinema delle origini
– Il Cinema Americano e le scuole europee degli anni Dieci
– La grande stagione del cinema muto americano
– L’avanguardia cinematografica, dal dadaismo al surrealismo
– Il Cinema nell’Unione Sovietica
– L’Espressionismo Tedesco
– L’Impressionismo Francese
– L’avvento del sonoro
– Il cinema francese degli anni trenta e il realismo socialista
– I cambiamenti durante la guerra
– Il neorealismo italiano
– Hollywood dopo la seconda guerra mondiale
– La Nouvelle vague
– Il cinema italiano degli anni Sessanta e Settanta
– Il cinema europeo degli anni Sessanta e Settanta
– Crisi e rinascita di Hollywood
– Il cinema contemporaneo
In aggiunta un seminario facoltativo e gratuito per coloro che hanno partecipato al corso, sul “Cinema in Oriente e in America Latina”, la cui data verrà dichiarata successivamente, anche tenendo conto delle disponibilità dei partecipanti.
A chi è rivolto: a tutti i curiosi e gli appassionati di Cinema, ai videomaker molto bravi tecnicamente che vogliono colmare le lacune storiche.Modalità delle lezioni: Didattica a distanzaDurata e frequenza: 11 lezioni. Ogni lunedì, dall’8 febbraio al 19 aprile, dalle ore 19:00 alle ore 20:30Quota di partecipazione: 30 euro/mese.Modalità di partecipazione: scrivere una email a lafellspazio@libero.it con nome, cognome, numero di telefono e per oggetto “partecipazione al corso di storia del cinema 2021”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *